LUOGHI DI PREVENZIONE - Centro Regionale di Didattica Multimediale per la Promozione della Salute
Cessazione del fumo e screening Cessazione del fumo e screening
Progetto di ricerca

Cessazione del fumo di tabacco, stabilizzazione dell’ex-fumatore e screening per il tumore del polmone con TAC spirale in un programma per soggetti ad alto rischio.

Gli interventi di cessazione del fumo contribuiscono, associati ad azioni sugli stili di vita, a promuovere la salute nelle persone che vogliono smettere di fumare. In studi sperimentali, la Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) a bassa dose ha dimostrato di poter ridurre la mortalità per tumore del polmone e altre patologie fumo-correlate. Obiettivo del progetto è stato valutare le possibilità di futura integrazione tra i diversi interventi e innovare le modalità di offerta nei gruppi per smettere di fumare.
 
Filmato …basta con la paura!!
Video …basta con la paura!!
  La prevenzione primaria è la strategia più importante per ridurre l’impatto del fumo di sigaretta sulla mortalità e la salute. La patologia fumo-correlata è a tutt’oggi responsabile di molti danni per la salute per i soggetti fumatori e per gli ex-fumatori. Le patologie cardiovascolare, oncologiche e respiratorie sono i danni più evidenti derivanti dal fumo di sigaretta.
La cessazione del fumo è considerato un intervento centrale per una azione di promozione della salute.
 
E’ ritenuto fondamentale associarla agli altri interventi di prevenzione primaria sugli stili di vita. La tecnica di diagnostica per immagini, la Tomografia Assiale Computerizzata a bassa dose (TAC spirale, LDCT), utilizzata per la diagnosi precoce del tumore del polmone ha dimostrato, in studi sperimentali, condotti anche in Italia, la sua capacità di modificare la mortalità per tumore del polmone e di avere anche potenzialità nei confronti di altre patologie fumo-correlate. In questo progetto si studia come la possibilità di integrazione tra questi interventi possa essere favorita dalla integrazione e dall’utilizzo di innovativi strumenti motivazionali.
 

Strumenti Motivazionali

Strumenti motivazionali derivati dall’applicazione del TTM, il modello teorico del cambiamento ideato da Carlo DiClemente (collaboratore scientifico di Luoghi di Prevenzione) e James Prochaska, sono oggi utilizzati negli interventi di gruppo di disassuefazione al fumo. Questo manuale  aggiorna le raccomandazioni che per tanti anni hanno permesso alla LILT in Italia di essere protagonista nella disassuefazione dal fumo e ribadisce la priorità di questo tema per la prevenzione e la salute. La guida è sviluppata in integrazione ai moduli sul tabagismo contenuti nella piattaforma di formazione a distanza
 
  La guida raccoglie linee operative rilevanti per la gestione ordinaria dei gruppi, con focus sugli interventi rivolti ai giovani, a persone affette da problematiche psichiatriche e con esperienze di trattamento di gruppi in modalità online. E ‘inoltre inclusa rappresentazione di obiettivi e metodi di questo progetto di ricerca.

Guida: I Gruppi per mettere di fumare
 



 

Ricerca qualitativa

La ricerca qualitativa analizza i vissuti, le emozioni e le rielaborazioni personali (anche le narrazioni di sé) con il rigore dell'analisi scientifica. In questo progetto è stata applicata per valutare l'esperienza di partecipazione a uno studio sperimentale (prima indagine), nel secondo in persone della popolazione target dello screening e dei programmi di disassuefazione (seconda indagine). Sono stati utilizzate sia interviste individuali che  focus-group investigando sui seguenti temi:


Diapositive del 24/3/2022
Metodi e risultati preliminari della ricerca qualitativa

Filmato
Testi di ricerca qualitativa (lettura)

Per saperne di più...
 

Ricerca quantitativa

Metodi
Sono stati inclusi in questo studio fumatori o ex fumatori, teoricamente eleggibili allo screening (50-70 anni di età >=15 pack-years), ancora in fase di disassuefazione, con un’età compresa fra i 45 e i 70 anni di età per includere potenziali popolazioni target dello screening. I soggetti hanno firmato un consenso informato e al trattamento dei dati. Nella figura 1, è presentata la struttura della raccolta dati dello studio quantitativo che è ai soggetti arruolati nel corso di interventi individuali o di gruppo.
 



Si tratta di un campione consecutivo di 195 soggetti che si sono presentati per counselling nei centri anti-fumo (CAF) dell’Emilia-Romagna e Toscana nel periodo gennaio-dicembre 2021.Sono stati coinvolti 5 centri operativi: 4 in Toscana (LILT Firenze, CAF Borgo San Lorenzo (Firenze), AOU Pisa e CAF Prato) e la AUSL-IRCSS e Luoghi di Prevenzione nella Regione Emilia-Romagna.

Risultati (preliminari)

La salute è la principale ragione e obiettivo per smettere di fumare tra i soggetti intervistati, per regione di residenza. 
 

I controlli programmati

I controlli programmati, e tra essi un possibile screening con Tac spirale, sono, al pari di una presa in carico da parte del conduttore dell’intervento, considerati importanti. In base all’informativa sullo screening con Tac spirale, il giudizio complessivo tra i soggetti potenzialmente eleggibili è stato a favore della possibilità di aderire alla proposta. Tuttavia, la valutazione dei singoli aspetti critici dello screening per il tumore polmonare manifesta maggiore incertezza, testimoniando un bisogno di informazione e comunicazione che rendano possibile un effettivo processo decisionale adeguatamente informato.

Per saperne di più...

 

Progetto di ricerca


“Analisi dei meccanismi d’azione psico-comportamentali con cui la proposta di adesione alla TAC spirale agisce sulle abitudini tabagiche e sulla disassuefazione al fumo”.
 
Finanziamento 5x1000 da LILT nazionale.
 

Gruppo di lavoro

Responsabile Scientifico del progetto:
Dr Eugenio Paci, LILT AP Firenze
Responsabile per interventi di disassuefazione e modello transteorico dle cambiamento- manuale I gruppi per smettere di fumare
Sandra Bosi, Luoghi di Prevenzione, LILT AP Reggio Emilia
Responsabile per lo studio quantitativo e per il Comitato Etico:
Paolo Giorgi Rossi, Uo di Epidemiologia, AUSL-IRCSS Reggio Emilia
Responsabile per lo studio qualitativo:
Luca Ghirotto, Uo di Ricerca Qualitativa, AUSL-IRCSS Reggio Emilia
 
Referenti Associazioni Provinciali LILT:
Alessandro Peirano, Presidente LILT AP Firenze
Ermanno Rondini, Presidente LILT AP Reggio Emilia
Francesco Rivelli, Presidente LILT AP Bologna
 

Gruppo di lavoro Regione Emilia Romagna

Luoghi di  Prevenzione-AUSL Reggio Emilia
Referenti: Sandra Bosi, Paolo Giorgi Rossi
LILT AP Bologna
Referente Francesco Rivelli
LILT Forlì:
Referente: Fabio Falcini
CAF Reggio Emilia- AUSL Reggio Emilia
Referenti: Antonio Nicolaci, Angela Zannini
Gruppo di coordinamento CAF Regione Emilia Romagna
Referenti: Gerardo Astorino, Marco Tamelli
 

Gruppo di lavoro Regione Toscana

LILT AP Firenze
Referenti: Eugenio Paci
CAF AOU Careggi
Referente: Salvatore Cardellicchio
CAF AOU Pisa
Referenti: Laura Carrozzi, Francesco Pistelli
ASL Toscana centro:
CAF Prato
Referente: Patrizia Gai
CAF Borgo San Lorenzo:
Referente: Giacomo Lavacchini

 

Hanno inoltre collaborato alla realizzazione e analisi del progetto di ricerca

Manuale “i gruppi per smettere di fumare”
Matteo Ameglio (AUSL Toscana Sud Est) , Cristiano Chiamulera (Univ. Verona, Luoghi di Prevenzione) , Giovanni Forza (AOU Padova), Francesco Torino (Sede Centrale LILT)
Ricerca qualitativa (ITALUNG)
Giuseppe Gorini e Donella Puliti (ISPRO, Firenze); Giovanna Cordoprati
Ricerca quantitativa
Olivera Duric, Ivanciu Elena Camelia (AUSL-IRCSS Reggio Emilia)
Ricerca qualitativa
Matias Eduardo Diaz Crescitelli (UO Ricerca Qualitativa AUSL-IRCSS Reggio Emilia)
 
Attività di disassuefazione dal fumo, interviste  e comunicazione
Claudia Bricci, Silvia Marini, Simonetta Salvini, Elisabtta Bernardini (LILT AP Firenze)
Chiara Cresci (CAF AOU Careggi)
Valentina Bessi, CAF AOU  Pisa
Valentina Galli, CAF Prato , AUSL Toscana Centro
 
Segreteria organizzativa e scientifica: Silvia Stoppa  (LILT AP Forli) , Francesca Zironi (LdP, RE)
 
Al disegno e avvio di questo progetto ha partecipato per LILT AP Firenze il Dr.Andrea Lopes Pegna, pneumologo e ricercatore del gruppo ITALUNG, deceduto il giorno 11 Maggio 2020.
 

Indietro
Ricerca nel sito


 
Video e altri materiali informativi

 
VIDEO

….Basta con la paura!

con contributi di esperti italiani e internazionali
Realizzato da Guido Sagramoso e Eugenio Paci con sottotitoli in Italiano e in inglese
 
Intervista al Prof. Carlo DiClemente 
con sottotitoli in italiano
Chi è Carlo DiClemente
 
Intervista al Dr Robert Smith
con sottotitoli in italiano
Chi è Robert Smith

Registrazione del Seminario Conclusivo del 24/02/2022


DOCUMENTI